Quali sono le cause di questa tragica emergenza? La risposta sì può riassumere così: i bambini scappano dall’inferno per finire in un inferno peggiore, i bambini sono merce di scambio per adozioni illegali o peggio, sfruttamento sessuale o mercato degli organi.

Scendendo nel dettaglio le cause sono tre. La prima si individua nelle violenze fisiche e psicologiche in famiglia. Un rapporto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali evidenzia che il 40% delle scomparse volontarie di minori sono legate a violenze psicologiche o fisiche. Bambini e adolescenti che scappano da ambiente socio-familiare difficile per ritrovarsi, in molti casi, nelle grinfie di organizzazioni delinquenziali.

La seconda causa interessa soprattutto i minori stranieri, che arrivano non accompagnati nel nostro Paese a bordo di imbarcazioni di fortuna. Oltre 11.000 minori migranti, provenienti principalmente da Africa e Medio Oriente scompaiono dai centri di accoglienza. Spinti dalla paura di espulsioni o dalla ricerca di parenti in Europa, molti cadono nelle reti dello sfruttamento sessuale o lavorativo.

La terza causa è l’adescamento online per pedopornografia e il mercato delle adozioni illegali. Inoltre, le organizzazioni criminali sfruttano la vulnerabilità dei minori, reclutandoli per attività illegali. Tra cui il mostruoso traffico di organi.