Ancora oggi molti casi non vengono denunciati, specie tra i migranti. Per diffidenza verso le Autorità. Serve una regia unica tra forze di polizia, servizi sociali e ONG, come proposto nel Piano Nazionale Infanzia 2023-2025. Scuole e comunità locali devono diventare presidi di ascolto, mentre campagne mediatiche potrebbero aumentare la consapevolezza.
Il fenomeno dei minori scomparsi è un termometro del malessere giovanile e delle lacune nel sistema di protezione. Investire in prevenzione, rafforzare l’accoglienza per i migranti e potenziare le tecnologie di ricerca sono passi cruciali. Ogni minore scomparso è un fallimento collettivo. Solo con un impegno corale si può sperare di ridare un futuro a questi ragazzi invisibili.
Fonte: ItaliaReportUSA