Screenshot 2024 11 14 at 15 18 33 manuela murgia Cerca con GoogleEra il 4 febbraio 1995 quando Manuela Murgia, all'epoca 16enne, scomparve senza lasciare traccia. Fu ritrovata morta il giorno dopo in un dirupo nel Canyon di Tuvixeddu, a Cagliari, dopo una telefonata anonima. Il caso fu archiviato come suicidio, ma la famiglia non ci ha mai creduto: per loro Manuela è stata uccisa. Per questo, Elisabetta, Anna e Gioele Murgia, sorelle e fratello di Manuela, chiedono a gran voce che il caso sia riaperto, tenendo conto delle nuove tecniche investigative. Lo faranno anche questa sera nel corso della trasmissione Chi l'ha visto? in onda su Rai 3 affinché possano trovare risposta le ancora numerose domande su uno dei cold case più conosciuti d'Italia.

I parenti di Manuela, infatti, sono venuti in possesso di tutte le carte delle indagini solo alla fine dello scorso anno e da allora hanno intrapreso una battaglia in cerca della verità ritenendo che vi siano molti elementi contraddittori e soprattutto molti punti oscuri mai chiariti. Le indagini, in particolare, non riuscirono "ad accertare le circostanze e le cause della morte della Murgia", scrivevano i magistrati nel fascicolo a 3 anni dai fatti, lasciando aperte diverse ipotesi: "evento accidentale, dolo di terzi o addirittura investimento stradale colposo con successivo occultamento del cadavere". Nel 2012 il caso venne riaperto per alcuni mesi e poi richiuso dai magistrati che non valutarono sostanziali novità.