Screenshot 2024 10 21 at 13 10 26 Francesca Soavi Cerca con GoogleUn anno dopo fu il turno della seconda vittima, Francesca Soavi: un’altra donna che sognava di uscire da Correggio, questa volta attirata dalla possibilità di essere assunta come insegnante in un collegio di Padova.

Anche in questo caso la Cianciulli si offrì di occuparsi delle sue finanze e di imbucare le lettere per i conoscenti, per poi uccidere l’anziana e disfarsi del cadavere con lo stesso modus operandi. La sparizione della seconda vittima, avvenuta il 5 settembre del 1940, causò anche meno interesse della prima: l’intera Italia guardava altrove, dato che il 10 giugno dello stesso anno era stata consegnata la dichiarazione di guerra a Francia e Inghilterra da parte del governo Fascista.