Screenshot 2024 10 21 at 14 32 53 ernesto picchioni Cerca con GoogleGli italiani di mezzo allo stivale, nel 1944, di problemi da risolvere ne avevano un sacco. In primis, la congiunzione astrale del pranzo con la cena e di macerie attorno, ce n’erano a mucchi. Non fecero da ostacolo alla diffusione delle vicende truculente del mostro di Nerola che divenne successivamente il solito copione per il cinema, materia da fotoromanzi e cantastorie declamanti in piazza. Al processo lo imputarono di 4 assassini innegabili (i cadaveri e le biciclette le avevano ritrovate nell’orto – cimitero) e un’altra dozzina sospettati. Il tutto aggravato da futili motivi.

Così accadde che l’Ernesto il molesto, assassino della Salaria, fece diventare Nerola il paese del mostro. Mentre invece il piccolo borgo ha anche fama per il Castello degli Orsini, costruito durante il X secolo, accreditato di una storia interessante e di aspetto edilizio di rara maestà. Si erge al centro dell’abitato e gode il benessere nella quiete della campagna sabina. Mentre, il casale al km 47 è ancora guardato con timore: le voci di dentro dicono che sia frequentato dal diabolico fantasma del mostro, in cerca di nuove prede da portare nell’al di là.