Screenshot 2024 10 21 at 11 52 15 Emanuela Orlandi un mistero lungo 40 anni Notizie Ansa.itClasse 1968, Emanuela Orlandi è scomparsa il 22 giugno del 1983, ad appena 15 anni. Quando è scomparsa, Emanuela aveva appena finito il secondo anno di liceo scientifico e studiava flauto e canto corale nella scuola di musica in piazza Sant'Apollinare nell'istituto Tommaso Ludovico da Vittoria.

Quando è scomparsa, la capitale è stata tappezzata da manifesti con il suo volto e qualche indicazione sul suo aspetto fisico. In basso si leggeva che era alta 1 metro e sessanta, mentre le poche righe di accompagnamento recitavano: "Al momento della scomparsa aveva i capelli lunghi, neri e lisci, indossava pantaloni di jeans, camicia bianca e scarpe da ginnastica. Non si hanno sue notizie dalle ore 19 di mercoledì 22 giugno".

Emanuela Orlandi e tutta la sua famiglia, la madre Maria Pezzano e gli altri quattro fratelli Pietro, Natalina, Federica e Maria Cristina, vivevano in Vaticano. Lei era la penultima dei cinque figli. È proprio in Vaticano che lavorava suo padre, Ercole, come commesso della Prefettura della casa pontificia. Nonostante la vita in centro a Roma, dettata dal lavoro del padre e dal luogo in cui viveva, la famiglia non sembra si trovi in condizioni abbienti: per questa ragione gli inquirenti nell'immediato hanno deciso di scartare l'ipotesi di sequestro. La prima pista, come vedremo in seguito, è che possa essere stata rapita da una persona conosciuta il giorno della scomparsa o già nei giorni precedenti.