Screenshot 2024 10 21 at 12 07 03 emanuela orlandi Cerca con GoogleIl giorno in cui è sparita Emanuela era un mercoledì, il 22 giugno del 1983. Come di consueto, si era recata in piazza Sant'Apollinare, a pochi passi dalla sede del Senato di Palazzo Madama. È lì che nell'istituto Tommaso Ludovico da Vittoria seguiva i suoi corsi di musica: quel giorno è arrivata di fretta, in ritardo per la sua lezione di flauto, già iniziata.

Dopo ha iniziato a seguire un'altra lezione, quella di canto corale, lasciando l'aula prima del termine. Non appena uscita, ha chiamato casa sua, dove ha risposto la sorella Federica: al telefono ha raccontato che mentre stava andando al corso di flauto, un uomo l'aveva fermata per proporle un lavoro di volantinaggio alla sfilata di moda delle sorelle Fontana che si sarebbe tenuta alla sala Borromini, in piazza della Chiesa Nuova. L'uomo sarebbe rimasto ad aspettarla fino al termine delle lezioni per ricevere una sua risposta sulla partecipazione all'evento, atteso per il sabato successivo. 

Emanuela ha parlato dell'offerta di lavoro anche con una sua compagna della scuola di musica, Raffaella, con la quale dopo lezione ha raggiunto la fermata dell'autobus 70. La versione di questa amica è stata confermata anche da un'altra, Maria Grazia. Entrambe hanno raccontato di aver atteso con Emanuela e un'altra ragazza della scuola di musica, bassina e con i capelli ricci, di cui non ricordano il nome. Il loro autobus è arrivato verso le 19.20: è stata l'ultima volta che hanno visto Emanuela. Secondo un'altra compagna di corso, invece, Emanuela non avrebbe mai raggiunto la fermata: avrebbe fatto a piedi soltanto una prima parte di corso Rinascimento, senza arrivare alla fermata dell'autobus. Come ha raccontato la terza amica di Emanuela, Laura, la ragazza sarebbe stata dietro di lei, ad una ventina di metri e, ancora più indietro, avrebbe camminato il resto del gruppo. Voltatasi di nuovo, quasi alla fine di corso Rinascimento, però, Emanuela avrebbe visto soltanto il gruppo, senza Emanuela.