La speranza è che l'apertura delle nuove indagini possa presto fare luce su quanto accaduto a lei e, forse, anche al caso di Mirella Gregori, probabilmente strettamente collegato alla sua scomparsa. È proprio grazie alla determinazione della famiglia Orlandi che il Vaticano ha deciso di ricominciare le indagini: "Si tratta di un atto dovuto dopo le denunce e le istanze presentate in questi anni dalla famiglia", ha spiegato a Fanpage.it il promotore di giustizia vaticana. Sicuramente, un ruolo importante in questa decisione lo hanno avuto anche gli elementi inediti di questi ultimi mesi, emersi dopo la pubblicazione della serie Vatican Girl.
"Non posso non essere contento e come sempre voglio vedere il bicchiere mezzo pieno e pensare positivo – ha dichiarato il fratello Pietro non appena scoperto della decisione della magistratura vaticana – Non occorrono lunghe indagini, la Verità già la conoscono: basta raccontarla".
Parallelamente anche la Procura di Roma ha aperto un'indagine sulla scomparsa della ragazza. "Dopo 40 anni non solo non è facile trovare elementi, ma nemmeno fare le pulci alle attività svolte dagli inquirenti dell'epoca perché ogni situazione, ogni indagine va contestualizzata", aveva però dichiarato il procuratore capo Francesco Lo Voi. Ma la notizia arrivata proprio nel giorno del quarantennale della scomparsa, è che il procuratore vaticano Diddi ha dichiarato che vi sono carte e piste meritevoli di essere approfondite, che finora non sono mai state prese in considerazione.
Nel 2024 continuano ad esserci false piste e depistaggi. Nel mese di giugno in un'email, stavolta firmata, c'è chi dice di conoscere la verità e di avere prove documentali per dimostrarlo. Nel frattempo, però, dalla commissione si smuove qualcosa. Se le ultime dichiarazioni di una delle amiche del coro, che non ricorderebbe nulla del giorno della scomparsa, hanno aperto nuovi scenari, il vicepresidente della commissione d'inchiesta ha rivelato a Fanpage.it che dalle audizioni, soprattutto quelle a porte chiuse, stanno emergendo delle novità.
Come sarebbe oggi Emanuela Orlandi
Il 14 gennaio del 2023 Emanuela Orlandi avrebbe compiuto 55 anni. Abbiamo visto quante piste sono state esaminate, quanti misteri e quanti interrogati avvolgano la scomparsa di questa giovane ragazza, fra le tante altre ragazze di cui non sappiamo più nulla da decenni. Eppure suo fratello non si è mai rassegnato all'idea di aver perso Emanuela: "Finché non avrò un corpo, ho il dovere di cercarla viva”.
Fonte: